SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza dell'Odegitria, 4, 70122 Bari BA, Italia.
Telefono: 3891278780.
Sito web: slowtravels.it
Specialità: Agenzia di visite turistiche, Associazione culturale, Centro informazioni turistiche.

Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di SlowTravels.it

SlowTravels.it Piazza dell'Odegitria, 4, 70122 Bari BA, Italia

⏰ Orario di apertura di SlowTravels.it

  • Lunedì: 09:30–13, 15:30–19
  • Martedì: 09:30–13, 15:30–19
  • Mercoledì: 09:30–13, 15:30–19
  • Giovedì: 09:30–13, 15:30–19
  • Venerdì: 09:30–13, 15:30–19
  • Sabato: 09:30–13, 15:30–19
  • Domenica: 09:30–13

SlowTravels.it: La guida para una vacación autentica en Puglia

Indirizzo: Piazza dell'Odegitria, 4, 70122 Bari, Italia.

Teléfono: 3891278780.

Sito web: slowtravels.it.

Specialità: Agenzia di visite turistiche, Associazione culturale, Centro informazioni turistiche.

Caratteristiche e ubicación

SlowTravels.it è una agencia di visite turistiche con sede en Bari, una città storica y culturalmente ricca della Puglia. La sua ubicación centrale rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare la regione e scoprire i suoi tesori culturali e naturali.

Informazioni e caratteristiche

SlowTravels.it è un'associazione culturale che si occupa di fornire servizi di visite guidate e informazioni turistiche per aiutare i turisti a scoprire la bellezza e la storia della Puglia. La sua struttura è organizzata in modo da offrire esperienze uniche e autentiche, consentendo ai visitatori di vivere la cultura e la storia della regione in modo autentico.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 5/5, che testimoniano la sua eccellenza e la soddisfazione dei clienti.

Recomandazione finale

Se stai pianificando una vacanza in Puglia e vuoi scoprire la sua autentica bellezza, non esitare a contattare SlowTravels.it. La sua guida ti aiuterà a scoprire i tesori nascosti e le meraviglie della regione, e a vivere una esperienza indimenticabile. Visita la loro pagina web per scoprire di più e pianificare la tua vacanza in Puglia.

👍 Recensioni di SlowTravels.it

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
Monica V.
5/5

Bellissimo ed interessante Free walking tour alla scoperta di Bari a cui ho partecipato oggi pomeriggio con mio marito. La nostra guida Pasquale non solo ci ha svelato curiosità di ogni periodo storico della città ma ci ha raccontato le sue diverse anime. Ogni parola che abbiamo ascoltato si fonda su profonde e continue ricerche, su notizie storiche suffragate dai numerosi ritrovamenti e dai documenti. Abbiamo vissuto tre ore immersi in una storia millenaria dove fede e potere si sono intrecciate e osservato la città non solo con gli occhi del turista ma con quelli di chi si sente accolto e ne vuole capire la sua vera essenza. È il modo migliore per visitare Bari e lo consiglio.

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
giovanna P.
5/5

Finalmente siamo riuscite a partecipare ad un tour di SlowTravels!
È stata una esperienza completa, che ci ha fatto capire che abbiamo una magnifica città da scoprire!
Il signor Pasquale e la dottoressa Canonico, ci hanno illustrato in maniera completa e coinvolgente e assolutamente non noiosa, la lunga ed articolata storia di Bari e di alcune delle sue "chiese" più significative andando "in profondità" in tutti i sensi. ☺️
Ripeteremo sicuramente l'esperienza.

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
Gianluca C.
5/5

bellissima esperienza il tour nicolaiano
Pasquale ottimo cicerone, verve, preparazione storica, comicità, amore per Bari
Due ore passate in un baleno da San Gregorio al museo nicolaiano, alla lotta d'armi.
Esperienza da fare senza se e senza ma, che consiglio a tutti cittadini bariesi e ospiti

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
Vincenzo C. (.
5/5

Abbiamo fatto un tour un po' speciale su "Bari città delle donne".
Un tour un po' meno turistico e più adatto magari a chi a Bari ci vive e la conosce già bene.
Ma ad ogni modo è stata una esperienza fantastica, grazie mille a Pasquale la cui preparazione è seconda solo alla sua simpatia!

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
Massimiliano S.
5/5

Abbiamo fatto un tour per la città di Bari che “raccontato” dal grandissimo Pasquale è diventata un’esperienza unica, indimenticabile per certi versi.
Il suo modo di raccontare oltre 3000 anni di storia senza mai annoiare è davvero unica. Prezzo onestissimo per oltre 2 ore e mezza di tour. Grazie Pasquale 👏👏👏

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
laura I.
5/5

Pasquale, instancabile e colta guida, ci ha fatto conoscere un'insolita e affascinante Bari. I suoi racconti sono stati un percorso nel tempo. I personaggi e le storie della vecchia Bari hanno preso vita sotto i nostri occhi.

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
Francesca C.
5/5

Ho richiesto a fine maggio due visite guidate al museo Nicolaiano di Bari ed alla cripta della Basilica di San Nicola per un nutrito gruppo di bambini di 3° e 4° elementare. I bambini erano accompagnati anche da alcuni genitori. In entrambi i giorni abbiamo formato gruppi di 62 persone tra adulti e bambini. Più di due ore di racconti che hanno incantano i bambini ed hanno entusiasmato i loro genitori che hanno scoperto la storia della nostra città. Inoltre con grande sensibilità il sig. Ruggieri ha organizzato successivamente la visita per una mamma e la bimba entrambe non vedenti. E' stata un'esperienza bellissima, non solo fatta di racconti, ma anche di esperienze olfattive (alla scoperta degli odori della storia) e con la possibilità di toccare alcune opere significative. Ringrazio l'associazione SlowTravels per l'altissima professionalità, la grande disponibilità e sensibilità dimostrate. E' un'esperienza che consiglio a tutti.

SlowTravels.it - Bari, Città Metropolitana di Bari
Manuela C.
5/5

L'entusiasmo e le conoscenze di Pasquale ci hanno mostrato una Bari del passato con una storia incredibile da s. Nicola, a Ferdinando passando per Bona.... Grazie

Go up