Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Asinio Herio, 46, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 087132951.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Teatro Romano

Introduzione al Teatro Romano di Chieti

Il Teatro Romano di Chieti, situato via Asinio Herio, 46, 66100 Chieti, è un luogo di grande interesse storico e turistico, che merita certamente una visita. Con indirizzo Via Asinio Herio, 46, 66100 Chieti, Italia e telefono 087132951, questo antico compleesso offre un viaggio attraverso il passato romano della città di Chieti.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Teatro Romano è uno dei siti storici più significativi della regione, risalente all'epoca romana. È un attrazione turistica che merita la sua fama grazie alla sua imponente struttura e alla sua storia ricca e affascinante. Per chi visita questa zona, il Teatro Romano è un punto di riferimento indiscusso e unaopportunità unica per esplorare la grandeur dell'antica Roma in Italia.

Una particolare specialità di questo luogo è il suo valore culturale e accademico. La presenza di resti imponenti del teatro marrucino permette ai visitatori di immergersi nella storia e nell'architettura romana in un ambiente autentico.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per chi è interessato a visitare il Teatro Romano, ci sono alcuni dati da tenere presente. Nonostante sia un sito storico, il luogo è adatto ai bambini, quindi è possibile organizzare una visita familiare. La facilità di raggiungimento è garantita dal suo indirizzo e dal numero di telefono, che rendono l'accesso semplice e diretto.

Si consiglia di contattare il luogo tramite il loro numero 087132951 per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo visito. È anche un buon punto di partenza per chiedere consigli sui servizi offerti e sulla migliore hora per visitare il sito, specialmente se si desidera evitare le masse turistiche.

Recensioni e Opinioni

Le recensioni su Google My Business sono un buon indicatore della qualità dell'esperienza offerta da questo luogo. Con un totale di 84 recensioni e una media di 4.2/5, le opinioni dei visitatori sono principalmente positive. Questo suggerisce che il Teatro Romano di Chieti offre una combinazione unica di storia, architettura e sperienza visitatoria che fa piacere ai suoi ospiti.

Le recensioni indicano che i visitatori apprezzano la qualità delle informazioni fornite, il buon stato di conservazione del sito e la possibilità di scoprire dettagli interessanti sulla storia locale. Se stai considerando di visitare il Teatro Romano, le recensioni possono darti un'idea preziosa delle esperienze degli altri ospiti e delle cose da non perdere durante la visita.

Conclusione

Il Teatro Romano di Chieti è una visita imperdibile per chi visita la città. Con la sua imponente architettura, il suo fascino storico e la possibilità di essere un luogo accessibile anche per le famiglie, questo sito storico offre una esperienza ricca e gratificante. Se sei pronto per un viaggio nel passato romano, il Teatro Romano di Chieti è certamente l'ultimo posto che devi visitare. Non dimenticare di guardare le recensioni per avere un'idea più dettagliata e personalizzata dell'esperienza che ti aspetti.

👍 Recensioni di Teatro Romano

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Nicola L. S.
1/5

Era tanto che volevo visitare Chieti e mi sono accorto che ho fatto una cazzata. Mi son beccato la mia prima multa ( mai una in 27 anni). Per non parlare di questo teatro romano triste e altrettanto triste la città privi di parcheggi per moto/scooter e segnaletica un pó nascosta. A mai più.

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Alex F.
1/5

Non c’è molto, quello che vedete in foto

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
carla T.
4/5

Imponenti resti del teatro marrucino, risalente all'epoca romana

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Oronzo C.
2/5

Come i tempietto, anche i resti del teatro romano non sono visitabili.
Qui il motivo lo capisco meno.

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Marco C. (.
5/5

Teatro Romano
Tweet
La costruzione del Teatro Romano risale molto probabilmente al I secolo d. C, età di maggior splendore dell’antica Chieti. L’ edificio sorgeva su pianta circolare con diametro di 80 metri. Lo spazio poteva contenere un elevatissimo numero di spettatori (fino a 5000). La grandiosa struttura in parte era adiacente alla parete della collina vicina e in parte era stata costruita in calcestruzzo. Presentava una copertura di pietra e mattoni disposti in fila con disegno ad opus reticolatum. Per giungere all’accesso principale si percorreva una lunga salita divisa in gradoni che ora corrisponde alla salita vico II Porta Reale. Il percorso permetteva di accedere al corridoio che sovrastava la cavea. Qui si apriva un sontuoso intreccio di archi, elemento architettonico di forte impatto visivo nella struttura. Della cavea è rimasto ancora ben visibile il lato sinistro, dove si possono visitare parte dei corridoi interni.

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Sabrina D.
5/5

Sito archeologico che ospita i resti di quello che fu un bellissimo teatro romano presumibilmente risalente al I secolo d.C., età di maggior splendore dell'antica Teate. L'amministrazione comunale - e/o chi di dovere - dovrebbe curare e pubblicizzare più spesso e con costanza i siti archeologici di cui l'intera città alta è costellata. Patrimoni di un valore inestimabile.

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Angela G.
5/5

Esperienza suggestiva. La storia ad un passo da te. Chieti: una storia con reperti ritrovati, risalenti a 5000 anni A.C.

Teatro Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Maria V.
5/5

La parte antica della città è di origine romana.. Ma la fondazione della città è probabilmente ancora precedente. L'antica Theate sul cui stemma è rappresentato Achille a cavallo

Go up