V.A.Do. (Volontariato per l'Assistenza Domiciliare) - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Capo Croce, 1, 67100 L'Aquila AQ.
Telefono: 0862368245.
Sito web: associazionevado.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di V.A.Do. (Volontariato per l'Assistenza Domiciliare)

V.A.Do. (Volontariato per l'Assistenza Domiciliare), situato all'Indirizzo: Via Capo Croce, 1, 67100 L'Aquila AQ., è un'organizzazione di volontariato che si distingue per la sua dedizione a fornire assistenza domiciliare di alta qualità. Specialità: Organizzazione di volontariato. Con un'enfasi particolare sulla crescita comunitaria e sul benessere degli individui, V.A.Do. offre una gamma di servizi che vanno dalla assistenza quotidiana alle esigenze specifiche di ogni singolo utente.

L'accessibilità è un elemento chiave per V.A.Do., che offre un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando la sua sensibilità per le persone con disabilità. Questo impegno verso l'inclusione sociale è un tratto distintivo che mette V.A.Do. in evidenza.

Nonostante non disponga attualmente di recensioni su Google My Business, V.A.Do. si è guadagnato un Media delle opinioni: 0/5. Tuttavia, la mancanza di recensioni non deve essere interpretata come un segno di bassa qualità, poiché l'organizzazione è ancora emergente e si concentra sul fornire servizi efficaci piuttosto che sul marketing.

Per ulteriori informazioni o per contattare V.A.Do., è possibile visitare la loro página web o chiamare direttamente al Telefono: 0862368245. Si invita vivamente a fare clic qui per scoprire di più sulle iniziative e sui programmi offerti da V.A.Do., e a considerare l'opportunità di unirsi a questa importante organizzazione che lavora senza sosta per migliorare la qualità della vita delle persone nelle loro comunità.

Go up