Villa Frigerj - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Guido Costanzi, 2, 66100 Chieti CH, Italia.
Specialità: Villa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Villa Frigerj
Villa Frigerj: Una Visita Indimenticabile
Indirizzo: Via Guido Costanzi, 2, 66100 Chieti CH, Italia
Villa Frigerj è un tesoro nascosto a Chieti, un museo che merita una visita per i suoi preziosi reperti e la sua ricca storia. Situata nell'incantevole Via Guido Costanzi, questa villa offre un'esperienza unica per gli appassionati di arte e storia.
Specialità
Specialità: Villa
La villa si distingue per la sua collezione di opere d'arte e reperti che spaziano dall'epoca preistorica al Medioevo. Tra i pezzi più interessanti, sicuramente spicca il Guerriero di Capestrano, una scultura in bronzo risalente al IV secolo a.C., che rappresenta un vero e proprio gioiello dell'arte antica.
Accessibilità e Parcheggio
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Villa Frigerj si impegna nel fornire una visita confortevole e inclusiva per tutti, garantendo una facile accessibilità per le sedi a rotelle. Inoltre, dispone di spazi di parcheggio dedicati, rendendo la visita ancora più comoda.
Opinioni e Valutazioni
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
Le recensioni positive sul Google My Business sono testimonianze del grande apprezzamento che Villa Frigerj riceve dai visitatori. Molti si sono complimentati con la ricca collezione di opere e reperti, la bellezza della villa e l'attenzione ai dettagli nell'organizzazione delle visite. La presenza del Guerriero di Capestrano è stata particolarmente apprezzata, come pure l'utilizzo degli auricolari per le spiegazioni.
Visitar Villa Frigerj è un'esperienza che vale la pena living. La bellezza e la storia che si possono ammirare in questo museo sono un tesoro per la città di Chieti e per tutti coloro che amano l'arte e la cultura antica. Non solo un luogo da visitare, ma anche un'opportunità per immergersi nella ricchezza del passato.