Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Amedeo Maiuri, 80071 Anacapri NA.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 214 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa Romana di Damecuta

Villa Romana di Damecuta Via Amedeo Maiuri, 80071 Anacapri NA

⏰ Orario di apertura di Villa Romana di Damecuta

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 16:30–18:30
  • Mercoledì: 10–13, 16:30–18:30
  • Giovedì: 10–13, 16:30–18:30
  • Venerdì: 10–13, 16:30–18:30
  • Sabato: 10–13, 16:30–18:30
  • Domenica: 10–13, 16:30–18:30

Ecco una presentazione dettagliata della Villa Romana di Damecuta, pensata per fornire un’informazione completa e accattivante:

Introduzione alla Villa Romana di Damecuta

Un’esperienza che vi riporterà indietro nel tempo, alla magnificenza della Capri romana, vi attende presso la Villa Romana di Damecuta. Situata nell’incantevole paesaggio di Anacapri, questa scoperta archeologica rappresenta un tassello fondamentale per comprendere la storia e il lusso di questa isola. L'indirizzo è Via Amedeo Maiuri, 80071 Anacapri NA., e la sua importanza turistica è innegabile.

Caratteristiche Principali e Storia

La Villa Romana di Damecuta, conosciuta anche come “Villa dei Mori”, è un complesso residenziale di notevoli dimensioni, risalente al II secolo d.C. Si ritiene che fosse la residenza di un ricco e influente romano, forse un magistrato, che apprezzava la tranquillità e la bellezza del paesaggio caprese.

L'area archeologica si estende su una vasta superficie, rivelando resti di:

Edifici residenziali: Pareti in pietra, pavimenti in mosaico e cortili interni testimoniano la ricchezza e l'eleganza della villa.
Mosaici: Sono il vero gioiello della villa, con decorazioni che raffigurano scene di vita quotidiana, animali e motivi geometrici. La qualità dei mosaici è eccezionale, conferendo alla villa un fascino unico.
Bacini per la raccolta dell'acqua piovana: Un sistema ingegnoso per garantire l'approvvigionamento idrico, tipico delle ville romane di lusso.
Terrazze panoramiche: Offrivano una vista mozzafiato sulla costa e sul mare, un elemento essenziale per il comfort e il piacere dei suoi abitanti.

La villa, pur non essendo tra i siti archeologici più modernamente restaurati, possiede un’aura di grandezza e mistero che la rende particolarmente suggestiva. La sua posizione elevata consente di godere di una vista spettacolare, soprattutto durante l’ora del tramonto, come evidenziato da alcuni visitatori.

Informazioni Utili per la Visita

Specialità: Attrazione turistica di primaria importanza.
Telefono: (Non disponibile)
* Sito Web: (Non disponibile)

L'accesso alla villa è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere di questa splendida scoperta. È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno ammirare i mosaici e immaginare la vita nell'antica Capri.

Altre Informazioni di Interesse

La Villa Romana di Damecuta è un luogo che, nonostante la mancanza di un’attenta cura del restauro, continua ad affascinare i visitatori. La sua posizione appartata, lontana dal caos del turismo di massa, permette di immergersi completamente nell’atmosfera di un’epoca passata. La vista panoramica, in particolare al tramonto, è considerata da molti un vero spettacolo.

La ricchezza dei mosaici, pur richiedendo un’ulteriore attenzione nella loro conservazione, offre uno spaccato prezioso della vita e dell’arte nell’antica Roma. L'area archeologica, grazie alla sua storia e al suo fascino, convince molti visitatori che ne valga la pena la visita.

La media delle recensioni online, pari a 4.5/5, testimonia l’interesse e la soddisfazione dei visitatori. Si tratta di un luogo che, nonostante qualche piccolo difetto, offre un’esperienza autentica e indimenticabile.

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per pianificare la vostra visita alla Villa Romana di Damecuta

👍 Recensioni di Villa Romana di Damecuta

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Rosanna F. C.
5/5

Posto incantevole dove si respira l'aria della Capri di una volta. Lontana dal caos del turismo di massa mordi e fuggi. Panorama mozzafiato soprattutto al tramonto. Peccato che non venga valorizzata trattandosi dei resti di una delle 12 ville romane

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Gavino N.
5/5

Il sito archeologico non è tra i meglio curati,ma ha comunque un grande fascino

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Marina P.
5/5

Non resta molto della villa romana, ma il luogo è suggestivo, la vista riempie gli occhi del blu del mare e del cielo. Ristorati dall'ombra della pineta si può scendere verso la grotta azzurra tramite la vecchia via, un po' nascosta dalla macchia mediterranea, oppure raggiungere la passeggiata dei fortini che arriva fino al faro.

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Gaetano V.
4/5

Poco pubblicizzata, l'abbiamo scoperta per caso mentre scendevano alla grotta azzurra. Bellissimi resti di epoca romana di una villa che fu di imperatori romani. Si sviluppa da est ad ovest sulla costa sopra la grotta azzurra. Tenuta abbastanza bene è una breve visita da fare magari abbinata alla grotta azzurra o per chi si cimenta nel sentiero dei fortini.

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Fabrizio M.
5/5

Resti di un'importante villa romana ad Anacapri!!! Situata in località Damecuta a 15 minuti dal centro di Anacapri bella da visitare, location con um tramonto mozzafiato immersa in una bellissima pianeta!!

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Maurizio P.
5/5

Bellissima esperienza, con i nostri Amici, che ci hanno fatto da Cicerone, oltre alla loro immensa ospitalità. Forse i "resti" delle Ville di Tiberio a Capri, andrebbero "curate" maggiormente, dando maggior risalto ai resti (epoca romana) ed avrebbe sicuramente, ancora maggior attrattiva.

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
Enzo T.
5/5

Villa Damecuta è solo una delle dodici ville imperiali romane fatte erigere dall’imperatore Tiberio tra Capri ed Anacapri.
Purtroppo di tale villa ne restano solo poche rovine perché, così come le altre abitazioni, fu inesorabilmente danneggiata dall’esplosione del Vesuvio nel 79 d.C. e poi ancora dalle successive incursioni di barbari pirati.
La villa romana del Damecuta , posta sul promontorio di Anacapri, era formata da una loggia porticata di 80 metri, che culminava in un ampio belvedere semicircolare, da un quartiere residenziale con sala triclinare all’estremità ovest e da un altro nucleo abitativo. Sulle rovine della villa, nel Medioevo, fu costruita una torre di avvistamento.
Come raggiungerla
In autobus: linea Anacapri – Grotta Azzurra, chiedere all’autista di fermarvi a Damecuta.
A piedi: percorrere Viale Tommaso de Tommaso, Via Pagliaro e Via Grotta Azzurra fino a Via Amedeo Maiuri.
Tempo necessario: 15 minuti in autobus o taxi, 30 minuti a piedi.

Villa Romana di Damecuta - Anacapri, Città Metropolitana di Napoli
La B.
5/5

Muri romani, una torre e una magnifica vista !

Go up