We Africa to red earth (Ass. No Profit) - Castrignano del Capo, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Francesco Petrarca, 73040 Castrignano del Capo LE, Italia.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di We Africa to red earth (Ass. No Profit)
⏰ Orario di apertura di We Africa to red earth (Ass. No Profit)
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
We Africa to Red Earth (Associazione No Profit) è un'organizzazione senza scopo di lucro che opera nella zona di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce, in Italia. Con sede in Via Francesco Petrarca 73040, l'associazione si dedica a varie specialità, tra cui la promozione di iniziative sociali e culturali, l'aiuto alle persone più bisognose e l'organizzazione di eventi a carattere comunitario.
Caratteristiche e specialità
L'associazione We Africa to Red Earth si distingue per la sua mission di impegnarsi attivamente nella promozione di progetti che favoriscono la cooperazione tra i popoli e la solidarietà internazionale. Specializzata nell'organizzazione di eventi e iniziative a carattere sociale e culturale, l'associazione si propone di creare un ponte tra culture diverse, promuovendo l'integrazione e la conoscenza reciproca.
Ubicazione e accessibilità
Con sede a Castrignano del Capo, in provincia di Lecce, We Africa to Red Earth è facilmente raggiungibile sia in auto che in autobus. L'ingresso dell'associazione è accessibile anche per persone con disabilità, grazie alla presenza di una sedia a rotelle.
Opinioni e recensioni
L'associazione We Africa to Red Earth ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con un punteggio di 5/5 su 17 recensioni. Molti utenti hanno espresso il loro apprezzamento per l'impegno e il lavoro svolto dall'associazione, sottolineando la sincerità e l'onestà delle persone che la compongono. In particolare, il presidente Adriano Nuzzo è stato elogiato per la sua dedizione e il suo coinvolgimento in progetti che aiutano chi ne ha più bisogno.
Informazioni di interesse
- L'associazione è aperta a tutti e si propone di coinvolgere persone provenienti da culture diverse.
- Organizza regolarmente eventi e iniziative per la comunità, quali mostre, concerti e convegni.
- Collabora con altre associazioni e organizzazioni non profit per realizzare progetti di solidarietà e cooperazione.