Coopculture - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Sommacampagna, 9, 00185 Roma RM, Italia.
Telefono: 063908071.
Sito web: coopculture.it
Specialità: Associazione artistica.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.1/5.
📌 Posizione di Coopculture
Coopculture: una associazione artistica con un passato glorioso
Indirizzo: Via Sommacampagna, 9, 00185 Roma RM, Italia.
Telefono: 063908071.
Sito web: coopculture.it.
Coopculture è un'associazione artistica che si è guadagnata una solida reputazione per la sua capacità di offrire esperienze culturali uniche e coinvolgenti. Con sede a Roma, in Via Sommacampagna 9, l'azienda si dedica a progetti che abbracciano diverse discipline artistiche e culturali.
Specialità
- Visite guidate e eventi culturali: Coopculture organizza una vasta gamma di visite guidate in luoghi storici e monumenti romani, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura della città eterna.
- Attività per gruppi: L'azienda offre anche pacchetti speciali per gruppi, che possono includere cene, spettacoli e visite guidate.
- Produzioni teatrali e musicali: Inoltre, Coopculture è coinvolta nella produzione di spettacoli teatrali e musicali, che vengono organizzati in alcuni dei luoghi più suggestivi di Roma.
Opinioni
Secondo le recensioni su Google My Business, Coopculture ha ricevuto un totale di 11 recensioni, con una valutazione complessiva di 2.1/5. Molti clienti hanno apprezzato l'opportunità di visitare siti storici poco conosciuti e di immergersi nella storia della città attraverso le guide preparate e coinvolgenti.
Tuttavia, alcuni visitatori hanno espresso preoccupazione per l'organizzazione e la puntualità degli eventi, sottolineando che la qualità della guida può variare notevolmente.
Consigli e raccomandazioni
Se stai pianificando una visita a Roma e desideri approfittare delle esperienze culturali offerte da Coopculture, consiglierei di:
- Prendere in considerazione le visite guidate notturne, come quella al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco, che offrono un'esperienza unica e suggestiva.
- Verificare attentamente l'itinerario e la durata dell'evento prima di prenotare, per assicurarti che si adatti alle tue esigenze.
- Leggere le recensioni e i feedback dei clienti per farti un'idea più chiara delle esperienze offerte da Coopculture e di quanto possono variare le qualità della guida.
Raccomandazione finale
Sebbene Coopculture offra esperienze culturali uniche e coinvolgenti, è importante considerare le critiche e i feedback dei clienti prima di prenotare. Con un po' di ricerca e pianificazione, potresti goderti un'esperienza indimenticabile nel cuore di Roma. Per ulteriori informazioni o per prenotare un'esperienza, visita il sito web di Coopculture alla seguente indirizzo.